Art. 1 – Oggetto del contratto

1.1 Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano la vendita tra la società Il Gallo Rosso S.r.l., con sede in Piazza Collalto n.9/A – 33057 Palmanova (UD) (di seguito “Gallo Rosso”)
e
il Cliente. Il “Cliente” è il soggetto che procede all’acquisto:
• di uno o più prodotti (di seguito i “Prodotti”) commercializzati da Gallo Rosso sul sito www.gallorosso.com (di seguito il “Sito”);
• per finalità non riferibili alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. Qualora il soggetto che procede all’acquisto non possiede tali requisiti è invitato ad astenersi dal procedere con l’ordine di acquisto;
1.2 Gallo Rosso vende i propri prodotti esclusivamente ai Clienti che hanno raggiunto la maggiore età (anni 18).
1.3 Gallo Rosso invita il Cliente, prima di procedere all’invio di un ordine di acquisto di Prodotti, a prendere visione e ad accettare espressamente (mediante l’apposizione di un flag – testo negoziale):
• le presenti condizioni generali di vendita;
• l’informativa sul diritto di recesso.
1.4 Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso del Cliente al Sito www.gallorosso.com e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal Sito stesso.
1.5 Ogni acquisto dei Prodotti è regolato dalle condizioni generali di vendita nella versione che risulterà pubblicata sul Sito al momento della trasmissione dell’ordine da parte del Cliente alla Gallo Rosso, così come previsto al seguente articolo 2.

Art. 2 – Conclusione del contratto

2.1 Al fine di poter procedere all’invio di un ordine di acquisto dei Prodotti, attraverso la procedura prevista sul Sito sarà necessariamente richiesto al Cliente di leggere attentamente le presenti condizioni generali di vendita e l’informativa sul diritto di recesso e di accettare espressamente le presenti condizioni generali di vendita. Il Cliente è invitato a stampare una copia delle presenti condizioni generali di vendita e/o di memorizzarne una copia su un supporto duraturo a sua scelta.
2.2 Prima dell’invio definitivo dell’ordine di acquisto, al Cliente è richiesto di verificare i dati inseriti nell’ordine, che potrà modificare o correggere da eventuali errori di inserimento.
2.3 Il Cliente dovrà altresì richiedere a Gallo Rosso, ove la desideri, l’emissione di fattura fiscale relativa all’acquisto, ai sensi dell’art. 22 D.p.R. n. 633/1972.
2.4 Nel caso di Ordini contenenti categorie di prodotti per la cui vendita è obbligatorio che il Cliente sia maggiorenne, quest’ultimo dovrà dichiarare la propria maggiore età selezionando l’apposita casella. In fase di consegna a domicilio o di ritiro presso il Punto Vendita, Gallo Rosso o un soggetto dallo stesso incaricato si riserva il diritto di richiedere al Cliente un documento di identità che ne attesti la maggiore età e sia coerente con quanto dichiarato in fase di acquisto.
2.5 Il Cliente, una volta inviato l’Ordine alla società Gallo Rosso, riceverà da quest’ultima una e-mail di avviso di corretta ricezione dell’Ordine effettuato (contenente il riepilogo dell’ordine inviato). Con l’invio di tale comunicazione il contratto di acquisto di Prodotti è considerato concluso tra le parti.
2.6 Il Cliente accetta che la conferma delle informazioni relative all’ordine effettuato, i dati del Cliente e il numero d’ordine, le informazioni relative alle caratteristiche dei Prodotti ordinati, i mezzi di pagamento prescelti, le spese di spedizione, le modalità e l’indirizzo di consegna nonché il testo delle presenti condizioni generali di vendita, di cui al precedente par. 2.3, gli sia inviata esclusivamente via e-mail all’indirizzo dallo stesso dichiarato a Gallo Rosso durante la registrazione al Sito.
2.7 Il Cliente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito e di acquisto di Prodotti sono complete e veritiere e si impegna a tenere indenne e manlevata la società il Gallo Rosso da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte del Cliente delle presenti condizioni di vendita.

Art. 3 – Caratteristiche e disponibilità dei prodotti

3.1 I prodotti offerti in vendita da Gallo Rosso sono unicamente quelli presenti sul sito gallorosso.com al momento dell’inoltro dell’Ordine, così come descritti nelle relative schede informative.
3.2 Resta in ogni caso inteso che le immagini a corredo della scheda descrittiva di un prodotto sono ad esclusivo scopo informativo e possono non essere perfettamente rappresentative delle sue caratteristiche ma differire ad es. per colore e dimensioni (anche in ragione del browser e del monitor utilizzati per l’accesso al Sito e la visualizzazione delle immagini).
3.3 I Prodotti a Peso Variabile (sono i Prodotti soggetti a un calo di peso naturale e/o che vengono proposti nel Sito in misure e pesi indicativi, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la carne, il pesce, la frutta, la verdura, la gastronomia in genere) vengono proposti nel Sito in misure e pesi indicativi ed il relativo prezzo è espresso con riferimento ad un’unità di misura predeterminata, così come indicata sul Sito. Il peso effettivo del Prodotto a Peso Variabile ed il relativo prezzo potrà essere determinato solo al momento della preparazione e confezionamento del Prodotto stesso. Il Gallo Rosso, nella preparazione e confezionamento dei Prodotti a Peso Variabile, si impegna a non superare uno scostamento del 20% (venti percento) in aumento e/o in diminuzione rispetto a quanto indicato dall’Utente nell’Ordine. Scostamenti superiori potranno verificarsi solo qualora, per le caratteristiche intrinseche del prodotto richiesto, non sia possibile procedere al frazionamento se non rinunciando all’integrità del prodotto medesimo.
3.4 La disponibilità dei Prodotti verrà aggiornata quotidianamente. In caso di mancata disponibilità di uno o più Prodotti, il Cliente verrà informato a mezzo e-mail. In ogni caso il Gallo Rosso non sarà in alcun modo responsabile per la temporanea o definitiva indisponibilità di uno o più Prodotti oggetto dell’Ordine. In questo caso il Gallo Rosso non addebiterà al Cliente il prezzo del prodotto non disponibile.
3.5 In fase di Ordine dei Prodotti, potranno essere indicate eventuali limitazioni al numero di pezzi acquistabili per singola spesa.
3.6 Per alcune tipologie di prodotti (es. deperibili come frutta e verdura) al momento dell’acquisto verrà indicato il Paese di origine del prodotto, mentre per le carni verrà indicato il Paese in cui l’animale è stato allevato e macellato. Tuttavia, in considerazione della tipologia dei prodotti e delle modalità di effettuazione dell’ordine – anticipato rispetto alla consegna – per alcuni prodotti potranno essere indicate, nell’apposita sezione, più provenienze sulla base della disponibilità effettiva dei prodotti al momento della consegna dell’ordine. Il dettaglio relativo alle altre informazioni relative al prodotto è comunque presente sull’etichetta di ogni singola referenza.

Art. 4 – Sostituzione automatica

4.1 A seguito dell’acquisto on line è possibile che alcuni dei prodotti ordinati possano non essere più disponibili al momento della preparazione dell’Ordine. Terminata la selezione dei prodotti, il Cliente può scegliere se accettare che i prodotti eventualmente non disponibili vengano sostituiti. La sostituzione, se accettata dal Cliente, avviene in automatico, senza ulteriore contatto telefonico da parte degli operatori ed è applicabile a qualsiasi prodotto inserito nell’Ordine di acquisto.
4.3 In caso di accettazione del servizio di sostituzione automatica, il prodotto sostituito avrà sempre caratteristiche e formato uguali o superiori al prodotto scelto dal Cliente e sarà applicato il prezzo minore riscontrato tra il prezzo del prodotto ordinato dal Cliente e il prezzo del prodotto sostitutivo.

Art. 5 – Prezzi e promozioni dei Prodotti, costi di spedizione, imposte e tasse.

5.1 Il prezzo dei Prodotti è quello indicato sul Sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del Cliente. I prezzi, espressi in euro, sono comprensivi di IVA e di eventuali imposte indirette (ove applicabili).
5.2 In relazione ai Prodotti a Peso Variabile di cui all’art. 3.3, si precisa che essi sono proposti nel Sito in misure e pesi indicativi., il peso indicato al momento dell’Ordine potrà differire dal peso effettivo calcolato al momento dell’emissione dello scontrino fino ad un massimo del 20% in aumento o in diminuzione. A tale variazione di quantità corrisponderà una variazione del prezzo praticato, derivante dall’applicazione del prezzo per unità di misura alla quantità effettivamente consegnata.
5.3 Con riferimento agli Ordini effettuati tramite il Sito non è consentito l’utilizzo dei buoni sconto.
5.4 Le spese di spedizione non sono comprese nel prezzo d’acquisto ma vengono indicate e calcolate in via definitiva nell’ordine a seconda del tipo di consegna scelta dal Cliente fra le diverse eventualmente disponibili. Le spese di consegna saranno dovute dal Cliente ad Gallo Rosso in aggiunta al prezzo dei Prodotti indicato sul Sito.
5.5 Resta inteso fra le Parti che qualsivoglia eventuale ulteriore costo, onere, tassa e/o imposta che un dato paese dovesse applicare, a qualunque titolo, ai Prodotti ordinati dal Cliente in base alle presenti condizioni generali di vendita sarà ad esclusivo carico del Cliente. Il Cliente dichiara espressamente che la mancata conoscenza di eventuali costi, oneri, dazi, tasse e/o imposte al momento dell’invio di un ordine a Gallo Rosso, non potrà costituire causa di risoluzione del presente contratto e che non potrà in alcun caso addebitare i suddetti costi, oneri, dazi, tasse e/o imposte alla società Gallo Rosso.
5.6 Le Promozioni eventualmente riportate sul Sito sono valide fino a esaurimento delle scorte dei Prodotti ed entro i limiti di volta in volta indicati.

Art. 6 – Modalità di pagamento

6.1 Il Cliente può scegliere le modalità di pagamento tra quelle disponibili sul Sito. Sono previste le seguenti modalità di pagamento:
• Carta di credito. Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal Cliente nel momento in cui questo viene effettuato avvengono tramite connessione protetta direttamente sul sito del soggetto che gestisce il pagamento elettronico. In conseguenza di un tanto Gallo Rosso non conserva in alcun modo i dati relativi al pagamento. In nessun caso Gallo Rosso potrà dunque essere ritenuto responsabile per l’eventuale uso fraudolento e/o indebito da parte di terzi dei dati della carta di credito utilizzata per il pagamento.
• PayPal. Per il pagamento può essere utilizzato dal Cliente il circuito Paypal secondo le modalità specifiche dello stesso.
• Bonifico Bancario. Qualora il pagamento sia eseguito tramite bonifico bancario a favore della Gallo Rosso, il Cliente dovrà riportare nella causale di bonifico il numero d’ordine e la data indicati nella conferma d’ordine nonché il nome e cognome di chi ha eseguito l’ordine. La spedizione della merce avverrà solo alla ricezione effettiva del pagamento in banca.
• Pagamento al domicilio del Cliente. Per gli ordini effettuati con questa modalità di pagamento, il Gallo Rosso si presenterà con la richiesta del pagamento al momento della consegna. Il pagamento dovrà avvenire in contanti prima della consegna.

Art. 7 – Modalità di consegna della merce ed accettazione dei Prodotti

7.1 I tempi di consegna dei Prodotti sono da considerarsi puramente indicativi e non vincolanti per Gallo Rosso.
7.2 Gallo Rosso si impegna a fare quanto possibile al fine di rispettare i tempi di consegna indicati sul Sito e, in ogni caso, ad eseguire la consegna in un tempo massimo di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno di invio della conferma d’ordine al Cliente.
7.3 La spedizione dei Prodotti ordinati dal Cliente avverrà secondo la modalità selezionata dal Cliente (spedizione presso il domicilio dichiarato o ritiro presso il punto vendita), fra quelle disponibili ed indicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine. Il Cliente si impegna a controllare tempestivamente che:
• la consegna comprenda tutti e soli i Prodotti acquistati e ad informare tempestivamente Gallo Rosso nel caso i Prodotti siano difettosi o non corrispondano a quelli dell’ordine effettuato, in ogni caso nel termine e secondo le modalità di cui al successivo art. 8 delle presenti condizioni generali di vendita: in mancanza i Prodotti si intenderanno accettati alla data di consegna;
• la confezione o l’involucro dei prodotti ordinati dal Cliente siano integri e non palesemente danneggiati, il Cliente è tenuto a rifiutare la consegna da parte del vettore/spedizioniere o ad accettarne la consegna apponendo la dicitura “con riserva” sul documento di consegna sottoscritto al vettore/spedizioniere.
7.4 Qualora i prodotti venissero consegnati danneggiati dallo spedizioniere il Cliente è tenuto, entro 48 ore dal ricevimento dei prodotti, ad inviare a Gallo Rosso a mezzo email (info@ilgallorosso.eu) le fotografie dei prodotti danneggiati.
7.5 Resta in ogni caso salva l’applicazione delle disposizioni a favore del Cliente in materia di garanzia legale di conformità e di diritto di recesso.

Art. 8 – Diritto di recesso

8.1 Al Cliente è riconosciuto il diritto di recedere da qualsiasi contratto concluso ai sensi delle presenti condizioni generali di vendita, senza alcuna penalità, entro il termine di 14 (quattordici) giorni da quando è stato consegnato il Prodotto o, nel caso di acquisto con un solo ordine di più Prodotti consegnati separatamente, è stato consegnato l’ultimo Prodotto di tale ordine.
8.2 Il Cliente può esercitare il diritto di recesso inviando una dichiarazione esplicita contenuta nel modulo di recesso tipo (qui allegato), entro il termine di cui al punto 8.1, o una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere, anche tramite il seguente indirizzo e-mail info@ilgallorosso.eu. Il Cliente riceverà dalla Gallo Rosso una email di conferma della ricezione della sua richiesta di recesso, contenente un modulo di reso dei Prodotti e un codice di reso.
8.3 Il Cliente dovrà restituire i Prodotti allo stesso consegnati o spediti, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni decorrenti rispettivamente:
• dalla data in cui ha comunicato alla Gallo Rosso la sua decisione di recedere dal contratto;
• o, dalla data in cui i Prodotti gli saranno consegnati.
Il Cliente potrà restituire i Prodotti a Gallo Rosso presso il Punto Vendita sito in _Via Aquileia, 66 – 33040 Corno di Rosazzo (UD), unitamente al suddetto modulo di reso.
8.4 I costi di restituzione dei Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso sono a carico del Cliente.
8.5 Il termine di cui al precedente articolo 8.3 per la restituzione alla Gallo Rosso dei Prodotti sarà rispettato se la rispedizione avverrà prima della scadenza del periodo di 14 giorni, indipendentemente dalla data in cui successivamente i Prodotti saranno effettivamente riconsegnati presso la sede di Gallo Rosso.
8.6 I rischi di restituzione dei Prodotti, in conseguenza dell’esercizio del diritto di recesso, sono a esclusivo carico del Cliente.
8.7 Fermo quanto sopra, ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso non è consentito nel caso di acquisto di:
• Prodotti confezionati sigillati, aperti dall’Utente;
• Prodotti confezionati su misura o personalizzati (ad es. prodotti di gastronomia);
• Prodotti che per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente (sono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il latte, i latticini, i salumi, la gastronomia, i gelati, i surgelati, la frutta e verdura, la carne e il pesce.);
• abbigliamento intimo;
• Prodotti audiovisivi (a titolo esemplificativo e non esaustivo: cd, dvd, videogiochi, programmi software) con confezione aperta e con sigilli e contrassegni SIAE rimossi;
• quotidiani e periodici;
• carte prepagate e/o ricariche telefoniche che siano state attivate dall’Utente.
8.8 Gallo Rosso provvederà a rimborsare la somma versata al Cliente per l’ordine di cui trattasi, senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della comunicazione del Cliente in merito all’esercizio del diritto di recesso. Ai sensi di legge Gallo Rosso può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure finché il Cliente non abbia dimostrato di aver rispedito i Prodotti alla Gallo Rosso. Gallo Rosso eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per il versamento, ovvero, qualora ciò non sia possibile per motivi tecnici, su un diverso mezzo di pagamento previamente comunicato dal Cliente, senza alcun addebito o costo a carico di quest’ultimo.

Art. 9 – Garanzia legale di conformità

9.1 Ai sensi e per gli effetti della Direttiva europea 44/99/CE e degli artt. 128 e ss. del Decreto legislativo italiano n. 206/2005 (Codice del consumo), i Prodotti acquistati dal Cliente sono coperti dalla garanzia legale di conformità, che copre i difetti di conformità dei Prodotti per un periodo massimo di 24 (ventiquattro) mesi dalla consegna al Cliente dei Prodotti. La garanzia legale di conformità consente al Cliente, in caso di difetti di conformità del Prodotto, di ottenere, rivolgendosi direttamente alla Gallo Rosso, in tempi ragionevoli tenendo in considerazione la natura del Prodotto, la riparazione o sostituzione del prodotto (se ed in quanto possibile), o in alternativa richiedere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.
9.2 A pena di decadenza dalla presente garanzia legale di conformità, il Cliente ha l’onere di denunciare per iscritto eventuali difetti di conformità entro e non oltre 2 (due) mesi dalla scoperta, trasmettendo alla Gallo Rosso, a mezzo e-mail all’indirizzo info@ilgallorosso.eu, l’indicazione della non conformità e/o del difetto riscontrati, nonché la relativa documentazione fiscale.
9.3 Gallo Rosso effettuerà i controlli qualitativi volti a verificare l’effettiva non conformità del Prodotto. Gallo Rosso fornirà un riscontro al Cliente via posta elettronica all’indirizzo del Cliente fornito nel corso del processo di registrazione al Sito. In caso di non conformità accertata del Prodotto, Gallo Rosso provvederà a rimborsare il Cliente dei costi di spedizione sostenuti per la riconsegna del Prodotto non conforme e, senza alcun costo a carico del Cliente, a riparare il prodotto o a sostituirlo con un nuovo Prodotto a discrezione della Gallo Rosso; in tale ultima ipotesi, il Prodotto non conforme e sostituito resterà di proprietà della stessa Gallo Rosso. Nel caso in cui il Prodotto non potesse essere sostituito o riparato, Gallo Rosso provvederà a rimborsare al Cliente il prezzo pagato per il Prodotto. Il rimborso verrà effettuato, ove possibile, mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente all’atto di acquisto del Prodotto o, in caso contrario, mediante bonifico bancario. Sarà onere del Cliente comunicare a Gallo Rosso gli estremi bancari per effettuare il bonifico a suo favore e per far sì che Gallo Rosso sia messa nella condizione di poter restituire la somma dovuta.
9.4 È esclusa l’applicazione di qualsiasi garanzia in caso di utilizzo dei Prodotti non conforme a quelli consoni rispetto alla natura dei Prodotti o indicati nelle istruzioni/avvertenze fornite dalla Gallo Rosso ovvero riportate nelle etichette allegate ai Prodotti stessi.

Art. 10 – Privacy.

10.1 Per tutte le informazioni sulle modalità di trattamento dei dati personali, si prega di fare riferimento alle sopra citate informative e alle sezioni informativa sulla privacy e cookies del Sito.

Art. 11 – Validità delle clausole

11.1 Qualora una clausola o una parte di una clausola delle presenti condizioni generali dovesse essere ritenuta invalida perché in contrasto o contraria ad una norma di legge, tutte le altre clausole del presente accordo o parti della medesima clausola rimarranno pienamente validi ed efficaci.

Art. 12 – Legge applicabile, foro competente e procedimento di Online Dispute Resolution (ODR)

12.1 Le presenti condizioni generali di vendita e tutti i contratti alle stesse riconducibili sono disciplinati dal diritto sostanziale italiano (in particolare, al decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti attinenti al commercio elettronico e, per i “consumatori”, troverà applicazione il decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, “Codice del consumo).
12.2 Foro competente a conoscere di tutte le controversie che dovessero sorgere tra le parti circa la validità, l’efficacia, l’interpretazione e/o l’applicazione del presente contratto o ad esso relative, sarà competente in via esclusiva il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se ubicati nel territorio italiano ovvero a scelta del Cliente con residenza o domicilio ubicati fuori dal territorio italiano, tra i) il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente; o ii) il Foro di Udine, Italia.
12.3 Si informa il Cliente residente negli Stati appartenenti all’Unione Europea che la Commissione Europea fornisce una piattaforma per la risoluzione alternativa delle controversie ODR (“online dispute resolution”) relative alle presenti condizioni generali di vendita o ai servizi online offerti dal Sito, accessibile sul sito https://ec.europa.eu/consumers/odr
12.4 Per tutto quanto qui non espressamente previsto valgono le disposizioni di legge vigenti nell’ordinamento italiano.